obiettoredicoscienzaecittadinodelmondomotopaciciclifistanonviolento

Se non ora, quando? Se non qui, dove? Se non io, se non tu, chi?


Vuoi essere avvisato ogni volta che il blog viene aggiornato?


Iscriviti alla mailing list, puoi farlo mandando una mail all'indirizzo:

guernica_70-subscribe@yahoogroups.com

e poi seguire le semplici istruzioni illustrate nela mail che riceverai in risposta.

mercoledì 10 ottobre 2007

15 ottobre 2007: 20° anniversario della morte di Thomas Sankara

Hola carissim*;
lunedì prossimo 15 ottobre 1987 cadrà il 20° anniversario della morte di Thomas Sankara, fondatore del Burkina Faso, "lo stato degli uomini integri"; il suo motto più famoso resta sicuramente "Osiamno inventare l'avvenire" e di lui Sennen Andriamirado, giornalista del Madagascar, ha scritto: “E’ morto Sankara, un presidente non come gli altri. E’ stato forse un incidente della storia. Però, un incidente felice”.
Mi piacerebbe avere tempo sufficiente per scrivervi in prima persona di questa luminosa cometa che ha attraversato la storia della seconda metà del XX secolo, purtroppo non ce l'ho e sono costretto a rimandarvi ad un intervento che ho trovato sul sito di "Giovani e missione" e che mi è piaciuto molto:

Thomas Sankara su giovaniemissione.it

Altro materiale interessante lo potete trovare sul sito della casa editrice a lui intitolata:

Sankara Edizioni

oppure sulla pagina italiana del sito del suo biografo "ufficiale" Bruno Jaffrè:

Thomas Sankara

Ho dato un'occhiata anche alla voce a lui dedicata su Wikipedia Italia, ma non mi è piaciuta molto (un po' limitativa e superficiale), spero in un futuro prossimo di riuscire ad apportarvi qualche modifica; nel frattempo:

Thomas Sankara su Wikipedia

Per chiudere vi segnalo il documentario "Thomas Sankara, il Che Guevara africano" che stanno trasmettendo in questi giorni su History Channel e History Channel+1 (canali 407 e 408 del decoder Sky); personalmente non mi piace molto l'accostamento tra le due figure rivoluzionarie in quanto abbastanza diverse tra loro e che, secondo me, fa torto ad entrambe; inoltre il titolo mi sa tanto del merchandising un po' d'accatto cui il rivoluzionario argenti è stato tristemente ridotto dalla nostra stupidità e ignoranza. Comunque chi lo ha già visto mi ha detto che è molto bello, per cui vi segnalo date e orari in cui verrà ritrasmesso (per gli orari di trasmissione su History channel+1 aggiungere un'ora a quelli indicati); io penso di registrarmelo su dvd.

Caire atque vale
Giuspepe




Nessun commento: